MOSTRA PERMANENTE DEL PITTORE ACCADEMICO
LUIGI prof. PEDERIVA EX LOCANDA DEGLI ARTISTI VIA TROI DE PALA, 3 TEL. 0462- 768329 - per informazioni e contatti AVVISO: I PARENTI VOGLIONO RICORDARE CHE IL GIORNO 14 MARZO 2013 L'ARTISTA CI HA LASCIATO SERENAMENTE ALL'ETA' DI 98 ANNI DA POCO COMPIUTI. |
||
![]() |
MOSTRE E PREMI RICONOSCIUTI
1944 Roma - Mostra Artisti alle Armi - Premio acquisto. |
|
Lago di Karezza - olio su tela 40 x 50
collezione privata |
||
![]() |
||
Venezia - S. Maria della salute olio su tela 40 x 50
collezione privata |
||
![]() |
![]() |
|
Invernale verso la Marmolada - olio su tela 40 x 50
collezione privata |
Disgelo sul lago alpino - olio su tela 50 x 70
collezione privata |
|
PUBBLICAZIONI
|
||
![]() |
TITOLI ACCADEMICI
|
|
INTERVISTA TELEVISIVA Per "Cronache Italiane" del 20 gennaio 1975. Hanno parlato di Lui: Liberazione Nazionale (Trento), L'Alto Adige (Bolzano), Il Gazzettino (Venezia), La Gazzetta di Mantova, La Rivista dell'Arte di Belluno, Galleria Veneta (Venezia), Corriere Veneto; da Parigi, La Revue Moderne, e altre Riviste specializzate. Hanno scritto sulla Sua pittura: Prof. Cirillo Dell'Antonio, Dott. Mario Felicetti, Nevio Marchetti il noto critico d'arte, Mario Ulivi per il Corriere di Roma, Prof. Michele Calabrò per la rivista Nuovi Orizzonti, i noti critici Veneziani, Gasparotti, Buda, Mugnone, Michele Di Lorenzo per la Rivista La Sponda di Roma. TOKYO ARAI GALLERY Invito speciale C.E.I.C. mostra mondiale maestri del disegno. TSUKUBA EXPO ' 85 RAI 3 - 45 riprese televisive trasmesse il 2 marzo 1989. RAI 3 - Intervista per celebrare i 90 anni del Maestro, trasmessa il 19 febbraio 2005 L'ARTISTA E' nato a Soraga di Fassa nel 1915 ove risiede e lavora. Ha frequentato i Corsi di Arte figurativa all'Istituto d'Arte di Pozza di Fassa. Con le sue opere il "Pederiva" c'interna nel fantastico paesaggio della montagna ricca di infinite sorprendenti manifestazioni di luce e di colore non mancano scorci veneziani e parigini. Con una pennellata robusta ed incisiva l'Artista riesce ad infondere nei suoi quadri le grandiose superbe visioni della natura. |
||
Soraga Alpe di Fuchiade - olio su tela 50 x 70
collezione privata |
||
![]() |
||
Pale di San Martino al tramonto - olio su tela 50 x 70
collezione privata |
||
LUIGI PEDERIVA L'artista è vissuto a Soraga di Fassa nelle Dolomiti dove ha dipinto gran parte delle sue opere fino a poco prima della sua scomparsa. |
||
![]() |
||
LUIGI PEDERIVADi rado può accadervi d'incontrarvi con un vero montanaro che sia anche un vero artista. Ho conosciuto Alfredo Paluselli, chiamato l'« Orso delle nevi », un filosofo a modo suo, un'introverso, un misantropo, che, giustamente considerava l'umanità allo stesso livello, ed era un grande artista disegnatore, pittore, poeta. Ma un'altro incontro ho fatto! Ho conosciuto un vero montanaro delle Dolomiti, vero e valido pittore, amante delle sublimi vette dolomitiche che con le loro alte cime sembrano sfidare il cielo, di questi luoghi meravigliosi, con i suoi maestosi e misteriosi boschi silenti, eppur mormoranti una dolce poesia, il nostro pittore li sa ritrarre con grazia e poetica espressione, con colori che solo questi bravi montanari conoscono. Siano anche angoli di sperduti villaggi, case distrutte, o mormoranti ruscelli, il Pederiva sa esprimere con il colore, e il pennello, con mano esperta, un dialogo fra la Natura e il povero piccolo uomo, che poi noi, tutti siamo. Per definirlo come artista, dobbiamo dire che è un vero post impressionista, che sa cogliere i momenti fuggenti della vita naturistica, e fissarli sulla tela come un caro ricordo di una vita che sfugge alla realtà, quale attimo fuggente che è solo realtà nella frazione di un secondo che giunge e svanisce nel ricordo. Pederiva, come tutti i bravi artisti, la sciano ai posteri un dolce ricordo di una Natura non ancora contaminata, o addirittura distrutta da quell'uomo, che è stato creato per creare e non distruggere, in nome di un falso progresso! Questo è Pederiva che sopra ho descritto nato fra queste superbe montagne figlio devoto di questa terra, che egli traduce in una poesia di colori. MICHELE CALABRO' |
||
L'Artista Luigi Pederiva
|
||
![]() |
||
Venezia Piazza San Marco - olio su tela 70 x 50
|
||
MOSTRA PERMANENTE DEL PITTORE ACCADEMICO
LUIGI prof. PEDERIVA EX LOCANDA DEGLI ARTISTI VIA TROI DE PALA, 3 TEL. 0462- 768329 - per informazioni e contatti |
||