![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Proposte estive Corsi roccia Scalate classiche Vie ferrate Escursioni Le mie vie |
Proposte invernali Sci alpinismo Ski freerider Ski tour Scalate su ghiaccio Ciaspole |
Link Se vieni in Val di Fassa Che tempo fa sulle Dolomiti Web cam Scuola di alpinismo Dolomiti Soccorso alpino Trentino L'arte in Val di Fassa |
||||||||
![]() |
||||||||||
LE ESCURSIONI CON LE CIASPOLE |
||||||||||
Racchette da neve strumenti indispensabili per muoversi sulla neve già dai tempi remoti, permettono a tutti grandi e piccini di vivere un'esperienza indimenticabile a contatto con la natura, lontano da posti affollati, arrivando a delle mete che offrono paesaggi indescrivibili.
Da non perdere le passeggiate serali con le ciaspole nei boschi, alla luce delle torce che creano un'atmosfera da favola. USCITE BREVI Ritrovo: ore 14,30 Rientro: ore 16,00 Attività: ogni martedì e venerdì a Ciampedie mt. 2.000 nota stazione sciistica raggiungibile da Vigo di Fassa con la funivia, al cospetto del gruppo del Catinaccio e le Torri del Vajolet, ci inoltreremo con la guida alpina che spiegherà gli aspetti naturalistici ambientali e geologici nel magico mondo di Re Laurino tra boschi di abeti e larici per godere di fantastiche vedute, circondati da un ambiente di rara bellezza. Materiale: le racchette da neve ed i bastoncini saranno forniti dall'organizzazione nel luogo dell'appuntamento, è sufficiente un normale abbigliamento da montagna, scarpe da trekking o dopo sci. Difficoltà: facile, si richiede solo la capacità di camminare su terreno facile per la durata di 1 ora, escursione adatta anche per famiglie. Informazioni: Scuola di sci Vigo di Fassa tel. 0462 763125 USCITE GIORNALIERE O DI MEZZA GIORNATA GIORNATA INTERA Ritrovo: ore 8,30 ( l'organizzazione provvederà per il trasporto dei partecipanti ) Rientro: ore 16,00 Attività: Su richiesta si effettuano delle gite con guida alpina della durata di un giorno, andando a scoprire i luoghi dolomitici più suggestivi con pausa pranzo in rifugio dove si potranno gustare i piatti tipici locali. Itinerari: Ciampedie - Rif. Vajolet - Rif. Gardeccia Ciampedie / Ciampedie - Malga Vael - Ciampedie / Passo S. Pellegrino - Passo Forca Rossa - Rif. Fuchiade Passo S. Pellegrino / Passo Costalunga - Latemar - Passo Costalunga. Materiale: le racchette da neve ed i bastoncini saranno forniti dall'organizzazione, è sufficiente un normale abbigliamento da montagna, scarpe da trekking o dopo sci. Difficoltà: Medio facile, è richiesta la capacità di sopportare ore 3 - 4 di camminata. MEZZA GIORNATA Ritrovo: ore 13,30 Rientro: ore 16,30 Attività: Dal Ciampedie a Gardeccia con pausa in rifugio prima di rientrare. Materiale: le racchette da neve ed i bastoncini saranno forniti dall'organizzazione, è sufficiente un normale abbigliamento da montagna, scarpe da trekking o dopo sci. Difficoltà: Medio facile, è richiesta la capacità di sopportare ore 3 di camminata. Informazioni: Fabio Giongo tel. +39 335 6682369
|
||||||||||
telefono cellulare
+39 335 6682369 |
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Fabio Giongo Guida Alpina e Maestro di sci - Via Troi de Pala, 3 - 38030 Soraga di Fassa (TN) - fabiogiongo@alice.it |